Melfi. Circa un anno fa. Alle operaie che protestano per riavere le tute blu al posto delle nuove bianche, che in caso di macchie mestruali sono “imbarazzanti”, l’azienda risponde: “forniremo delle culotte”. Ho dedicato a queste donne una piccola storia… d’orgoglio mestruale. Si chiama “me le vado a cercare” ed è la prima di una [...]
‘cose’
-
me le vado a cercare
-
“amori in cottura” al Salone internazionale del libro 2016
Non ci sarò io, non potrò esserci, ma ci saranno i miei “amori in cottura”. Al Salone internazionale del libro 2016, a Torino, li trovate nello stand de ilmiolibro.it (k144, padiglione 2).
-
un velo di [non] malinconia
Ogni presentazione di #amoriincottura riserva almeno una domanda nuova. Ieri sera m’hanno chiesto se non ci fosse, lungo tutti i racconti, un “velo di malinconia” e se questo velo non fosse dettato dall’esperienza del mio aneurisma e da ciò che di negativo ho dovuto superare. Chi legge è il re / la regina, l’ultima parola [...]
-
con ogni altro mezzo scompare
C’è anche un brano di “con ogni altro mezzo scompare”, uno dei dieci racconti contenuti in ”storiedamoreinventato” (20090 edizioni, Milano 2013), nell’ultimo libro di Franco Ungaro “Vado a Lecce” (edizioni Kurumuny): una guida letteraria alla città con brani di oltre quaranta autori dagli anni Quaranta a oggi che hanno raccontato Lecce. Ieri ho detto qualcosa [...]
-
#amoriincottura vince #ilmioesordio2015
Il “miglior libro di racconti” a #ilmioesordio2015: continua così l’avventura di #amoriincottura. Chissà che non riesca a realizzare il progetto che ho in mente per questa raccolta! Grazie a tutte e tutti! L.
-
#ilmioesordio2015, due titoli in finale
Care amiche e cari amici, “amori in cottura” e “tanto già lo sapevo” sono in finale ne #ilmioesordio2015, la nuova edizione del concorso nazionale di narrativa che già nel 2012 premiò “tanto già lo sapevo” e che quest’anno è stato indetto assieme a Newton Compton. “Amori in cottura” è stato selezionato dalla community, “tanto già [...]
-
#piccolestoriemoltopersonali / ho citato mio nonno Giovanni
ho citato mio nonno Giovanni all’inizio di #amoriincottura: Ho ricordi di cibi colmi d’amore: le orecchiette rigirate una a una e messe in fila su una spolverata di farina da mio nonno Giovanni, l’insalata di riso pronta per il ritorno dal mare, i bignè alla panna a forma di cigno per il mio terzo compleanno, [...]
-
il blog di “amori in cottura”
Un blog che parla di “amori in cottura”, non solo i miei [nel senso: quelli di cui ho scritto ] ma anche quelli di lettori e lettrici. Se avete una storia d’amore sensuale, familiare, amicale o di qualunque altro genere legata a una ricetta [e avete voglia di raccontarla] scrivetemi e finirete su amoriincottura.wordpress.com!
-
“amori in cottura. 15 ricette per quello che dura”
Si acquista e si commenta online, e come al solito le prime pagine si possono leggere in anteprima. Anche questa nuova avventura comincia insomma come autoproduzione.
-
#amoriincottura / la copertina
AMORI IN COTTURA. 15 ricette per quello che dura. 15 storie di inebrianti sentimenti con un ingrediente in comune: il cibo. 15 saporosi racconti tratti da storie vere di donne e uomini, padri e madri, figli, figlie, zii, zie e nonne. 15 ricordi di amori indimenticabili legati a ricette d’antipasti, primi, secondi, contorni e dolci [...]
-
#amoriincottura / anteprima dalla premessa
Il cibo, crudo o cotto, dolce o salato, semplice o elaborato, conosciuto o ricercato, è il filo rosso che tiene assieme i racconti di questo libro, o forse la frusta che li mescola tutti. Sono racconti tratti da storie vere di donne e uomini, padri e madri, figli, figlie, zii, zie e nonne. Sono storie ispirate da ricordi indimenticabili legati a ricette d’antipasti, primi, secondi, contorni e dolci succulenti.
-
#amoriincottura / l’indice
Sta per uscire “amori in cottura. 15 ricette per quello che dura”. Eccovi un piccolo assaggio: l’indice dei racconti. Presto altre notizie.
-
“scrittura priva di qualsiasi autocompiacimento”
Non si può negare che la scrittura sia acuta, brillante e del tutto godibile, spruzzata di humor quanto basta e assolutamente priva di qualsiasi autocompiacimento. Consigliatissimo.
-
scrivere un libro, piantare un albero e…
Ho scritto un libro e piantato un albero. Una mia cara amica mi ricorda sempre che c’è una terza “cosa importante”. In attesa di tempi che magari verranno, spero di continuare a scrivere e a piantar alberi. Mi piacerebbe. Tanto.
-
è uscito “storie d’amore inventato”, 20090 editore
Fatta: è uscito. Non vedo l’ora di toccarlo. Manca poco, trattengo a stento l’ansia. Mi dicono che è bellissimo, che la copertina è un piacere, che le parole brillano sotto la luce. Come faccio a resistere?