settembre 18th, 2017 by Loredana De Vitis
Prima del poi, del momento in cui tutto cambierà di nuovo perché Giovanni farà il suo ingresso ‘autonomo’ [nel senso: letteralmente 'staccato' da me] nella nostra quieta & caotica famiglia umano-felina [accadrà presto], voglio approfittare delle mie ultime ore di relativa lucidità per provare a raccogliere un po’ di fatti pensieri idee che si sono [...]
aprile 25th, 2017 by Loredana De Vitis
Sapete già che cos’è? La domanda, la più frequente, la più ossessionante, la più irritante delle domande eccola qua. Sapete già che cos’è? Sì, è una creatura, lasciatela in pace, sta tanto bene dove sta e come sta, con me, lasciatela vivere tranquilla. – Che cos’è? Una creatura. – No, nel senso… è maschio o [...]
marzo 30th, 2017 by Loredana De Vitis
Creare è un atto rivoluzionario. L’ho capito perché quando ho cominciato a pensare che volevo diventasse qualcosa di davvero pervasivo, si è messo a rivoluzionare sul serio ogni momento e ogni gesto che avrei mai immaginato di compiere. Quando mi sono messa in testa la possibilità di apertura completa e totale all’essere creativa, devo aver [...]
settembre 28th, 2016 by Loredana De Vitis
ho trovato per strada questo bigliettino [scritto certamente da una persona anziana, secondo me un uomo]. Spazzolino Scioglimacchie Scrassatore Carta Igienica vjinet Sale Retine [che tenerezza]
settembre 19th, 2016 by Loredana De Vitis
si sovrappongono confusamente immagini di mulini a vento, muri di gomma, canzoni che parlano di persone giovani e sciocche. succede con una certa frequenza, in certi periodi con molta molta frequenza. per sapere come uscirne [dal punto di vista emotivo, intendo], metto tutto in prospettiva: la terra vista dalla luna non ha più ragione [cit.].
settembre 17th, 2016 by Loredana De Vitis
volere, non volere. potere, non potere. può darsi. fare, non fare. ecco, questo è sicuro.
settembre 8th, 2016 by Loredana De Vitis
anni fa, in uno dei primi mercatini vintage che si vedevano a Lecce, ho comprato un piccolo porta-accendino in legno. 3 euro. molto bello, lo uso per tenerci, appunto, un piccolo accendino utile per i bastoncini e i coni d’incenso. stamane in tabaccheria ho chiesto un nuovo accendino, ché quello che avevo in quel piccolo scrigno in legno [...]
agosto 29th, 2016 by Loredana De Vitis
Mi sento schiacciata dalla notizia della morte di Tommaso Labranca. Labranca?, ma cosa è successo?, non è una persona che ha a che fare con te?, mi ha chiesto un collega stamattina d’improvviso. Sì, il mio editore. Perché?, di cosa parli?, che cosa è successo? Il collega non mi ha risposto, l’ho guardato molto male, [...]
agosto 28th, 2016 by Loredana De Vitis
“Fuori non c’è nessuno”, il romanzo di Claudia Bruno (effequ, 2016), è una “ninna nanna di periferia”? Così lo definisce il sottotitolo, io non saprei dirlo. Forse perché non mi piacciono le ninne nanne, forse perché associo le ninne nanne a sequenze di suoni tristi o almeno malinconici e a me la malinconia non piace [...]
agosto 23rd, 2016 by Loredana De Vitis
una sedia solitaria. legno e stoffa bianca e blu. una donna solitaria. rossa e riccia, cammina senza sosta nel suo vestito leggero e fiorito. siamo in tre, solitari, su asciugamani chiari al poco sole che c’è. rumore solo di onde. sono gli ultimi. i giorni che preferisco.
giugno 21st, 2016 by Loredana De Vitis
può capitare un ex che, poco prima di diventare ex, nel momento di passaggio nell’essere quasi-ex, abbia un rigurgito di idiozia e si palesi in tutta la sua inequivocabile pochezza. sono le volte in cui ti rode, ma come ho fatto?, ti chiedi, e con le amiche scherzi sulla necessità di negare l’evidenza. [ma sei [...]
giugno 4th, 2016 by Loredana De Vitis
Melfi. Circa un anno fa. Alle operaie che protestano per riavere le tute blu al posto delle nuove bianche, che in caso di macchie mestruali sono “imbarazzanti”, l’azienda risponde: “forniremo delle culotte”. Ho dedicato a queste donne una piccola storia… d’orgoglio mestruale. Si chiama “me le vado a cercare” ed è la prima di una [...]
maggio 16th, 2016 by Loredana De Vitis
una scena, non so se l’ho vista mai davvero e dove, un vortice d’acqua in cui cerchi cerchi cerchi un appiglio, o forse un oggetto, qualcosa che ti guidi, ti porti a galla o che ti orienti. non c’è senso di spaesamento né timore d’affogare. è come sapere di doversi lasciar trasportare e tuttavia voler [...]
maggio 12th, 2016 by Loredana De Vitis
Non ci sarò io, non potrò esserci, ma ci saranno i miei “amori in cottura”. Al Salone internazionale del libro 2016, a Torino, li trovate nello stand de ilmiolibro.it (k144, padiglione 2).
maggio 4th, 2016 by Loredana De Vitis
buongiorno con pioggerellina voglia di caffè bisogno di scrivere con più lena desideri prossimi venturi